Dopo il grande successo della scorsa edizione, anche quest'anno Milano apre alla musica con una serie di concerti per pianoforte che si terranno in luoghi diversi e atipici: dai luoghi simbolo della città, alle biblioteche, musei, parchi, stazioni della metropolitana, alle case degli artisti.
Oltre ai concerti e agli spettacoli, durante Pianocity sarà anche possibile partecipare, presso Villa Simonetta, a momenti formativi per avvicinarsi o riscoprire il pianoforte.
Si inizia venerdi 10 maggio alle 20.00 con l'inaugurazione della tre giorni musicale presso la Rotonda della Besana con Cut the Jam: concerto per 21 pianoforti [NdRedazione: alla location iniziale, il Piano Center di via Palestro, si è preferita la Rotonda della Besana viste le previsioni meteo non favorevoli]
Milleottecentoquarantotto tasti suonati contemporaneamente eseguendo opere di diverse epoche e generi, da Rossini a Nyman da A.V. Lourié a Formes, da C.Nancarrow a D.Lombardi e T.Riley.
A seguire Filippo Timi e Ludovico Einaudi... alla ricerca del pianoforte perfetto.


Per gli house concert la location verrà comunicata privatamente, con una mail, entro 48 ore dal concerto previa prenotazione.
Per condividere le vostre sensazione e le vostre emozioni potrete scrivere sul wall dell'evento attraverso twitter usando l'hastag #pcm2013 Potete coinvolgerci nei vostri tweet utilizzando @eventiatmilano
Di seguito la locandina che mostra le modifiche di programma al Piano City per le giornate di venerdì 10 e sabato 11 maggio.
![]() |
Locandina modifiche programma Piano City |
DOVE/QUANDO
Location varie a Milano - da venerdì 10 a domenica 12 maggio
COSTI
ingresso gratuito (per alcuni eventi è necessaria la prenotazione)
INFO
www.pianocitymilano.it
Visualizzazione ingrandita della mappa Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di E@M seguici su Facebook, Twitter, Google+, Tumblr, Instagram o tramite i feed RSS.
0 commenti :
Posta un commento
-